Si comunica agli interessati a presentare domanda al Bando Unico per l’erogazione dei benefici regionali per il Diritto allo Studio Universitario che gli studenti devono identificarsi mediante SPID, sistema pubblico di identità digitale, mediante CIE (carta di identità elettronica) o eIDAS esclusivamente per gli studenti comunitari.
Con il bando l’Agenzia regionale per il diritto allo studio – ARDIS – mette a concorso i seguenti
benefici:
- Borse di studio;
- Posti alloggio;
- Contributi per la mobilità internazionale.
Gli studenti minorenni (italiani e stranieri) e gli studenti non comunitari, in possesso esclusivamente di un documento di identità rilasciato dalle autorità del proprio Paese e non residenti in Italia, per accedere al bando, dovranno identificarsi secondo le seguenti modalità:
- per la sede ARDIS di Trieste, effettuando la registrazione online nel sito Esse3 per gli studenti che si iscrivano all’Università di Trieste (le credenziali sono attive entro 24 ore dalla registrazione, in caso contrario gli studenti devono contattare la sede ARDIS di Trieste) oppure effettuando la registrazione online sul sito dell’ARDIS per gli studenti che si iscrivano al Conservatorio o agli ITS.
Si comunica inoltre che gli studenti italiani o residenti in Italia potranno accedere al Bando Unico, oltre che con lo SPID, anche attraverso la CIE la Carta di Identità Elettronica.
Si raccomanda di rispettare lo scadenziario previsto nel bando, pena l'impossibilità ad accedere ai contributi:
