Comunicazioni

News: 28
  • AVVIO DEL 1° ANNO DI CORSO AL POLO DIDATTICO DI GORIZIA
    Data:
    17/10/2022
    Orario:
    8:45
    Descrizione:

    Gli studenti del 1° anno si ritroveranno al Polo didattico di Gorizia per l'avvio dell'anno accademico 2022-2023.

    L'incontro è fissato per le ore 8.45 di lunedì 17 ottobre 2022.

    Ci troveremo nell'aula 402 al 4° piano dell'edificio.

    La presenza è obbligatoria ed è richiesta la massima puntualità.

     

    Per informazioni potete rivolgervi a 

    Giovanni Missana Email: giovanni.missana@uniud.it - Tel.0432 590930

    Marco Rizzo Email: marco.rizzo@units.it - Tel. 040985292

  • REPORT TIROCINI 2022
    Descrizione:

    Pubblichiamo in allegato il report tirocini 2022 e l'infografica di sintesi.

    Durante il 2022 sono state erogate complessivamente 14600 ore di tirocinio presso 50 diverse sedi aziendali, registrando un ampliamento dell'offerta formativa e delle ore complessive di tirocinio rispetto all'anno precedente (alleghiamo il link ai risultati dell'indagine dei fabbisogni e delle ricadute formative di tirocinio relativi all'anno accademico 2020-21).

    I tirocini sono stati svolti grazie al prezioso sostegno di 125 tutor che hanno garantito ai nostri 42 studenti lo svolgimento di percorsi di tirocinio altamente formativi e qualificati.

    Ringraziamo tutte le aziende e le sedi di tirocinio che ci offrono collaborazione e disponibilità ed esprimiamo la nostra più sincera gratitudine a tutti i colleghi tutor che ci garantiscono il supporto, contribuendo in maniera insostituibile ai percorsi di crescita professionale ed umana dei nostri studenti.

     

  • AVVIO LEZIONI I ANNO GORIZIA
    Luogo:
    Gorizia
    Data:
    17/10/22
    Descrizione:

    Si comunica in allegato l'orario delle lezioni del I anno.

    Le lezioni si svolgeranno in aula 402 presso il polo didattico di Gorizia in via Alviano 18.

    Il 17 ottobre alle 11.00 si svolgerà un breve incontro di introduzione al semestre didattico.

    Per eventuali informazioni è possibile contattare i tutor:

    - Marco Rizzo (email: marco.rizzo@units.it)

    - Michele Bordignon (email: michele.bordignon@uniud.it)

    - Giovanni Missana (email: giovanni.missana@uniud.it)

  • VI CONVEGNO REGIONALE DELLA PREVENZIONE
    Luogo:
    Gorizia
    Data:
    27/10/2022
    Orario:
    8.30-13.30
    Descrizione:

    Il nuovo Piano Regionale della Prevenzione 2021-2025 (PRP) arriva in un periodo ancora profondamente condizionato dalla pandemia da Covid-19 con evidenti difficoltà da parte del personale delle professioni sanitarie nel partecipare alla progettazione e stesura dello stesso.

    Il documento riprende le linee programmatiche del Piano Nazionale della Prevenzione (PNP), tiene conto dei Livelli Essenziali di Assistenza approvati con il DPCM del 12/1/2017 e contestualizza gli obiettivi alla realtà del Friuli Venezia Giulia.

    Il PRP è strutturato in Programmi Predefiniti e Liberi che trattano in modo trasversale le priorità di prevenzione richiamate nei Macro Obiettivi del PNP.

    I programmi hanno degli obiettivi e degli indicatori che si sviluppano nelle varie annate dal 2022 al 2025.

    Negli indicatori del 2022 si è tenuto conto della necessità di "recuperare" il periodo pandemico durante il quale sono state garantite solamente le attività di emergenza e di fatto non si è potuto svolgere l'attività ordinaria di prevenzione.

    In questo contesto il Convegno si propone come momento di incontro e condivisione tra i professionisti della prevenzione coinvolti nelle linee di lavoro del PRP con l'obiettivo di consolidare il proprio ruolo all'interno della pianificazione regionale.

     

    SEDE DEL CONVEGNO

    Conference Center Gorizia

    Via Alviano, 18, 34170 Gorizia

     

    ISCRIZIONE

    La partecipazione al corso è gratuita.

    L’iscrizione è obbligatoria e deve essere effettuata online all’indirizzo www.planning.it/eventi selezionando l’anno 2022 e l’evento inserito tra quelli in programma nel mese di Ottobre.

    Per garantire un’esperienza congressuale sicura viene applicato un Protocollo anticontagio nel rispetto dei Decreti della Presidenza del Consiglio dei Ministri, disponibile sul sito www.planning.it

  • CONVEGNO: ESPOSIZIONE AD AMIANTO - DALL'EPIDEMIOLOGIA ALLA PREVENZIONE E DIAGNOSI PRECOCE
    Luogo:
    Trieste
    Data:
    20/10/22
    Orario:
    9.00-17.00
    Descrizione:
    In data 20 ottobre si svolgerà presso l'Aula Magna Rita Levi Montalcini di Cattinara il convegno "Esposizione ad amianto: dall'epidemiologia alla prevenzione e diagnosi precoce" Si allega la locandina dell'evento
  • OFFERTA TIROCINIO EUROPORTS
    Luogo:
    Marghera
    Data:
    16/08/2022
    Descrizione:

    Si segnala la possibilità di effettuare un tirocinio di sei mesi presso l'azienda Euroports all'Ufficio Qualità, Ambiente e Sicurezza. Si tratta di una ditta che opera all'interno della piattaforma logistica del porto di Marghera. E' prevista una borsa di studio per coprire anche le spese di trasferta. Il tirocinio potrebbe avere inizio da gennaio 2023 ed essere inidirizzato a sviluppare il progetto di tesi. Eventuali interessati sono pregati di segnalare la candidatura all'indirizzo: marco.rizzo@units.it.

    https://www.euroports.com/

  • Sessioni di laurea a.a. 2021/2022
    Luogo:
    Trieste
    Data:
    5/08/2022
    Descrizione:

    Si informa che per partecipare alla sessione di laurea autunnale è necessario presentare domanda dal 22/08/2022 al 09/09/2022.

    Di seguito trovate il link alla pagina di UNITS con tutti i riferimenti ed indicazioni per  presentare la domanda di laurea:

    https://www.units.it/studenti/laurearsi

  • BANDO ARDISS 2022/23
    Luogo:
    Trieste
    Data:
    20/7/22
    Descrizione:

    Si comunica agli interessati a presentare domanda al Bando Unico per l’erogazione dei benefici regionali per il Diritto allo Studio Universitario che gli studenti devono identificarsi mediante SPID, sistema pubblico di identità digitale, mediante CIE (carta di identità elettronica) o eIDAS esclusivamente per gli studenti comunitari.

    Con il bando l’Agenzia regionale per il diritto allo studio – ARDIS – mette a concorso i seguenti benefici:

    • Borse di studio;
    • Posti alloggio;
    • Contributi per la mobilità internazionale. 

    Gli studenti minorenni (italiani e stranieri) e gli studenti non comunitari, in possesso esclusivamente di un documento di identità rilasciato dalle autorità del proprio Paese e non residenti in Italia, per accedere al bando, dovranno identificarsi secondo le seguenti modalità:

    • per la sede ARDIS di Trieste, effettuando la registrazione online nel sito Esse3 per gli studenti che si iscrivano all’Università di Trieste (le credenziali sono attive entro 24 ore dalla registrazione, in caso contrario gli studenti devono contattare la sede ARDIS di Trieste) oppure effettuando la registrazione online sul sito dell’ARDIS per gli studenti che si iscrivano al Conservatorio o agli ITS.

    Si comunica inoltre che gli studenti italiani o residenti in Italia potranno accedere al Bando Unico, oltre che con lo SPID,  anche attraverso la CIE la Carta di Identità Elettronica.

    Si raccomanda di rispettare lo scadenziario previsto nel bando, pena l'impossibilità ad accedere ai contributi:

     

  • Vieni a conoscerci
    Data:
    18/07/2022
    Descrizione:
    Vorresti avere più informazioni sul corso di laurea in Tecniche della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro? Contattaci ai seguenti indirizzi: marco.rizzo@units.it - michele.bordignon@uniud.it Puoi vedere alcune tesi dei nostri studenti accedendo al seguente canale youtube: https://youtube.com/playlist?list=PLIk7eVUkQRjRkv_UjqVNu9is2f1gYAgo-
  • MATERIALE PREPARAZIONE ESAME DI AMMISSIONE
    Luogo:
    Trieste
    Data:
    18/07/2022
    Descrizione:

    La prova di ammissione consiste nella soluzione di 60 (sessanta) quesiti che presentano cinque opzioni di risposta, tra cui il candidato deve individuarne una soltanto, scartando le conclusioni errate, arbitrarie o meno probabili, su argomenti di:

    ▪ competenze di lettura e conoscenze acquisite negli studi (4 quesiti),

    ▪ ragionamento logico e problemi (5 quesiti)

    ▪ biologia (23 quesiti)

    ▪ chimica (15 quesiti)

    ▪ fisica e matematica (13 quesiti)

     

    I programmi relativi agli argomenti della prova sono contenuti nell' Allegato A del Decreto Ministeriale del 24 giugno 2022, n. 583 - https://www.mur.gov.it/it/atti-e-normativa/decreto-ministeriale-n-583-del-24-06-2022

     

    Di seguito forniamo il link ai Corsi di Preparazione agli Esami di Ammissione organizzati da UNITS nel 2021:

     

    https://www.youtube.com/playlist?list=PLIk7eVUkQRjSdTpySOhZ505vZhPXYfoKa

     

    Alleghiamo inoltre i test degli esami di ammissione degli anni precedenti.

     

    Chi avesse bisogno di informazioni ulteriori relativamente al corso può inviare un'email all'indirizzo: marco.rizzo@units.it